
Un crocevia tra le intuizioni geniali del Macbeth di Shakespeare e l’ispirazione al carnevale barbaricino che gli fa assumere le sembianze di un rito antichissimo. Della vicenda scespiriana c’è l’universalità e la pienezza di sentimenti, indi la visione dei carnevali sardi.
Regia
Alessandro Serra
Interpreti principali
F. Accogli, L. Capuano, A. Carroni, G. Carroni, M. Giordo, S. Mereu, F. Montervino
Compagnia
Sardegna Teatro - Compagnia Teatropersona Note G. Carroni consulenza linguistica, P. Sciola musiche pietre sonore, a. Serra scene, luci e costumi
Via Benedetto Cairoli, 53 - 26041 Casalmaggiore (CR)