
Ecco una pecora nera. E’ arrabbiata? A chi assomiglia? Con chi gioca? Se ne sta da sola perché è dispettosa. Però forse è dispettosa perché gli altri la guardano male… La pecora nera è avvolta nel suo mondo, fatto di giochi scoordinati e fantasiosi, di compagni di viaggio diversi; abita il suo prato in bilico fra la ricerca di uno spazio nella normalità e la voglia coraggiosa di non lasciarsi cambiare, di sperimentare la sua diversità.
C’è un mondo emotivo ricco e interessante nei suoi giochi solitari. Immagini, tracce, momenti ironici, che si rivelano gradualmente su un prato verde, accompagnati da due attori bizzarri che raccontano, nel modo stesso che hanno di esistere, la loro fiera diversità.
Il gregge e la sua uguaglianza ordinata è raccontato attraverso immagini leggere e giocose: il numero è la sua forza, il bianco il colore che la racconta. Ma quando si fa spazio al colore che succede? Uno spettacolo per i più piccoli; per la bellezza del tema e la bravura degli interpreti che sanno coinvolgere l’esigente pubblico dei bambini e caldamente consigliato a chi crede che, nonostante le diversità, alla fine siamo tutti uguali… Il progetto La pecora nera ha avuto inizio nel 2011 all’interno di un laboratorio teatrale con un gruppo di bambini dai 3 agli 8 anni.
Regia
Daniel Gol, Laura Marchegiani, Alessandro Nosotti
Interpreti principali
Daniel Gol e Alessandro Nosotti
Compagnia
Teatrodistinto
Via Benedetto Cairoli, 53 - 26041 Casalmaggiore (CR)