
Il Principe Mezzanotte è vittima di una maledizione: quando incontrerà il vero amore sarà destinato a trasformarsi in un essere mostruoso. Per sottrarsi a tale destino decide di non innamorarsi mai, si rinchiude in un maniero fumoso e vive da solo, triste e malinconico. Ma una notte un gran trambusto lo distoglie dai suoi pensieri: qualcuno è entrato nel suo castello e quel qualcuno è la ragazza che ha sempre sognato e… temuto. Come farà a spezzare l’incantesimo senza perdere il suo amore? Un carosello di personaggi buffi e grotteschi ci porteranno nel mondo di questa fiaba delicata e ricca di un’ironia che non incrina, ma fa volare… Il Principe Mezzanotte è una fiaba positiva e romantica raccontata con uno stile insolitamente noir, misterioso e poetico. L’ambientazione e i personaggi sembrano usciti da un film di Tim Burton, gotici e allo stesso tempo dolci, insoliti e per questo ancora più umani. Il Principe Mezzanotte è uno spettacolo per ragazzi diverso dal solito. La scenografia infatti è stata pensata per creare una “stanza magica”, onirica, alla quale gli spettatori possono accedere solo passando per un inusuale pertugio: un comò. Una reale possibilità per i piccoli spettatori di poter entrare in un’altra dimensione, vivere un’esperienza fantastica come spesso solo nei libri può accadere. Lo spettacolo sarà anzitutto un evento visivo e un’esperienza indimenticabile per i bambini, una vera porta dimensionale, un piccolo rito iniziatico post moderno.
Regia
di Alessandro Serra
Interpreti principali
Valentina Salerno, Marco Vergati, Andrea Castellano Compagnia Teatro Persona
Note
Spettacolo finalista Premio Scenario Infanzia 2008, Premiato come Miglior Spettacolo dall’ Osservatorio Critico degli Studenti
Via Benedetto Cairoli, 53 - 26041 Casalmaggiore (CR)