
Il testo, ispirato a un fatto realmente accaduto, racconta la folgorante e drammatica storia di Molly Sweeney, una donna di quarant’anni, cieca ma completamente autonoma, impiegata come fisioterapista in un centro benessere. Il tatto è la strada per entrare in contatto col mondo, per riconoscerlo, e supplisce perfettamente all’assenza della vista. La donna, convinta a sottoporsi ad un’operazione chirurgica, riacquista in parte la vista, ma il tanto atteso esito positivo provoca in lei un grande trauma. Molly si trova infatti a dover ri-conoscere il mondo, a doversi reinventare il suo orientamento, a re-imparare a vedere. Tutto sfocerà in un tragico fallimento, probabilmente già intuito dalla paziente prima dell’intervento… Un cast d’eccezione compone il trittico dei personaggi: Umberto Orsini e Valentina Sperlì, nuovamente insieme dopo il recente Vecchi Tempi, sono accompagnati da un inaspettato Leonardo Capuano. Per gli spettatori un’esperienza indimenticabile.
Regia
Andrea de Rosa
Interpreti principali
Umberto Orsini
Compagnia
Emilia Romagna Teatro Fondazione
Note
di Brian Friel
Via Benedetto Cairoli, 53 - 26041 Casalmaggiore (CR)