
"La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c’è più né sole né luna, c’è la verità". (L. Sciascia) In un’isola del nord di un’Italia capovolta c’è una città madrìce, un luogo primario. Un utero che cova spiritualità, violenza, desiderio, vendetta, ansia di potere. Nella Sicilia fredda e avvolta dalla nebbia, abita un popolo che parla un gergo segreto. Un popolo capace di fare tutto un discorso senza mai aprire bocca. Una cosca, una nassa, un partito, una società, una fratellanza: una Famiglia. E’ un’appartenenza selvaggia, di mandria. Chi esce dalla mandria, muore. Questo popolo silenzioso con i coltelli in mano è seduto attorno a un tavolo imbandito, si spartisce l’Italia e se la mangia a carne cruda.
Regia
Emma Dante
Compagnia
CRT - Centro di Ricerca per il Teatro
Note
in collaborazione con Palermo Teatro Festival. Di Emma Dante
Via Benedetto Cairoli, 53 - 26041 Casalmaggiore (CR)