
Il Teatro Città Murata propone un viaggio dedicato all'opera lirica. Gli spettatori saranno accompagnati attraverso tutta la struttura del teatro per assistere ad una vera e propria rappresentazione teatrale itinerante, divisa in vari momenti spettacolari, tutti concernenti il melodramma, nella cui forma convergono tutti i principali linguaggi dell'arte scenica. Il melodramma si basa sulle passioni, sui sentimenti primigeni, su moduli dunque estremamente riconoscibili e di indiscutibile efficacia, che consentono, ad un teatro che intende giocare anche in modo didattico con le forme teatrali, grande libertà creativa. Verranno a te sull'aure, infatti, si rivolge ad un pubblico di bambini, che ancora sanno stupirsi e che quindi impareranno ad amare in modo semplice e coinvolgente le forme del melodramma.
All'interno del teatro di tradizione, guidati da un cicerone di eccezione, il regista dell'opera Rigoletto, gli spettatori saranno invitati a compiere un viaggio dentro l'opera, dove potranno trovarsi nel centro e nel cuore di momenti tra i più rappresentativi del famoso melodramma verdiano, del quale, per la sala, incontreranno i personaggi più famosi e perfino l'autore. Inoltre, attraverso le indicazioni del direttore d'orchestra e di altri personaggi che via via incontreranno, entreranno direttamente non solo nel Rigoletto, ma anche in altre storie che hanno commosso migliaia di spettatori, potendo anche comprendere meglio i registri vocali (soprano, mezzo soprano, tenore e baritono) e le parti in cui il canto si sposa con la musica (aria, duetto, concertato).
Regia
Mario Bianchi
Interpreti principali
Stefano Andreoli, Mario Bianchi, Marco Continanza, Elena Gaffuri, Giampietro Liga, Giuseppe Migliorini, Arianna Pollini, Cristina Quadrio
Compagnia
Teatro Città Murata
Via Benedetto Cairoli, 53 - 26041 Casalmaggiore (CR)