
“Quello che affascina maggiormente in questa coreografia, ispirata a “L’Orfeo” di Monteverdi, è il modo in cui il compositore subordina le regole della composizione ai significati testuali senza eliminarli; in questo modo emerge la profondità psicologica del testo che si unisce all’inventiva della messa in scena. Ciò mi ha spinto a creare una visione –la visione di un uomo (Orfeo) solo, seduto all’interno di uno spazio, che ripensa al suo passato. Ne risulta una sorta di flash-back di situazioni nelle quali il desiderio di recuperare la presenza della persona amata (Euridice) è ancora molto forte. È come aprire un album fotografico e percorrere il proprio percorso a ritroso nello spirito del tempo… In questo processo si può rivedere e rivivere una determinata situazione ma, purtroppo, non la si può cambiare o modificarne le conseguenze. Tratto dalla musica di Monteverdi, nella quale l’azione e il parlato fanno emergere le personalità e gli stati d’animo dei protagonisti, abbiamo unito l’intensità drammatica al vocabolario del movimento; è danza e, allo stesso tempo, versi e parole in una simultanea espressione di emozioni d’animo.” Ismael Ivo
Coreografia
Ismael Ivo
Interpreti principali
Cristina Perera - Ismael Ivo
Note
ispirato a "L'Orfeo" di Claudio Monteverdi
Via Benedetto Cairoli, 53 - 26041 Casalmaggiore (CR)