
Jiri Srnec, l’ideatore della tecnica del teatro nero, ha fondato la compagnia omonima negli anni ’60, facendola diventare un caposaldo per lo sviluppo di questa tecnica teatrale nel resto del mondo. Il teatro di Srnec si basa sull’uso creativo del trucco della camera nera, un artificio che permette agli oggetti, alle figure, ai personaggi ed alle scene di prender vita magicamente sul palcoscenico utilizzando diversi codici espressivi (musica, clownerie, proiezioni ecc…), per trasportare il pubblico in una realtà avvolgente, straniante, costruita sull’illusione. La compagnia, composta di 20 persone, grazie al suo peculiare modo di rappresentare ha stupito il pubblico di tutto il mondo. Lo spettacolo trae spunto dall’omonimo libro di L. Carroll creando con la sua tecnica uno scenario ideale per la rappresentazione dell’immaginario con effetti surreali. Questo lavoro ha ottenuto un incredibile successo di critica e di pubblico al suo apparire, nel 1989, sulla scena londinese e da allora fa costantemente parte del repertorio della compagnia in tutto il mondo.
Regia
Jiri Srnec
Compagnia
Teatro Nero di Praga
Note
Teatro di figura
Via Benedetto Cairoli, 53 - 26041 Casalmaggiore (CR)