
Lo spettacolo si basa sulla fiaba narrata da Perrault e dai Fratelli Grimm e sulle sue precedenti radici orali e popolari. Come molte altre fiabe Cappuccetto Rosso ha attraversato versioni differenti sia per le atmosfere sia per i fatti narrati. Dai due lupi dei Fratelli Grimm all’assenza dell’indumento che le da il nome, dal suo viaggio, non più attraverso il bosco, ma per strade fatte di spilli e d’aghi, all’assenza del cacciatore che “risolve” la vicenda; e tante altre piccole e grandi differenza, non ultima la sua decisione di vivere in compagnia dei lupi come nella versione cinematografica di Neil Jordan. Tutto ciò come punto di partenza del cammino che porta ad una messa in scena con figure nella quale, parallelamente alla ricerca del linguaggio favolistico, è approfondito il lavoro sulle tecniche d’animazione.
Regia
Danilo Conti
Interpreti principali
Danilo Conti e Antonelli Piroli
Compagnia
Accademia Perduta - Tanti così Progetti
Via Benedetto Cairoli, 53 - 26041 Casalmaggiore (CR)